Bollettino creativo n.264

Bollettino creativo n.264

Ieri volevo scrivere una storia, ma non avevo un’idea precisa. Invece di lasciar perdere, mi sono messo al computer e ho iniziato a battere giù una scena a casaccio, un ragazzo che si infila dentro il portone di un palazzo del centro; poi un dialogo... non sapevo dove stessi andando a parare, ma l’ho seguito per un’oretta.

Questa mattina, mentre meditavo, ho sentito il tono di voce di quel ragazzo, e la storia ha iniziato a prendere piede. Mi sono arrivate alcune immagini e sono riuscito a imbastire un primo intreccio.

Se la chiediamo, l’intuizione arriva. Se ci pensate, quando dobbiamo trovare idee per lavoro, ci mettiamo lì e a un certo punto qualcosa viene fuori. Magari sulle prime non è il massimo, ma qualcosa arriva sempre. Non mi è mai capitato che un mio collega andasse dal capo a dire: «Eh, no, ho la sindrome da pagina bianca» Ve la immaginate la scena? 😂

Se funziona così sul lavoro (che spesso non ci piace così tanto) perché dovrebbe essere diverso per le attività che amiamo? Mettiamoci lì, diamoci lo spazio, e chiediamo che qualcosa arrivi.

🌈 Takeaway creativo: celebriamo la meraviglia

Ieri sera sono andato al concerto di una mia amica. Dopo un paio di cover, ha cantato un pezzo che ha scritto lei e io sono rimasto folgorato. Ho pensato: «Wow, e questa da dove arriva?» In un attimo ho visto tutto insieme: la mia amica che ha avuto un’intuizione e poi la voglia di fermarsi ad ascoltarla, di metterla giù e arrangiarla, e grazie a questo tutti noi ieri abbiamo potuto commuoverci mentre lei si esibiva.
Pensate a come è cambiato il mondo perché a una scrittrice è arrivata l’idea di Harry Potter, ai vostri cantanti preferiti una canzone che vi ha accompagnato in momenti difficili, a un imprenditore l’idea di un’app innovativa. Pensate a quante cose possono arrivare e rendere il mondo più accogliente e luminoso.
Non è una figata incredibile? 😊
Datevi lo spazio e celebrate ciò che vi arriva. 
Accogliamolo con il rispetto che merita.

Con ❤️,
Matteo


*** Bollettino creativo di Sefirot ***

In questo bollettino racconto come gestiamo una casa editrice.
🕰 Se vuoi leggere le puntate precedenti, le trovi su https://blog.sefirot.it/it/tag/bollettino-creativo/
🚀 Se vuoi inoltrarlo ai tuoi amici, fallo liberamente, mi fa molto piacere!
🐝 Se te lo hanno inoltrato e vorresti riceverlo anche tu, puoi registrarti a questo link.
🔮 Sapevi che c'è anche un gruppo Telegram dove puoi confrontarti con altri creativi?