Bollettino creativo n.267


Nel weekend mi sono chiuso in casa e ho finito di girare il video per il lancio di Fabula per non-fiction (che uscirà tra poche settimane 🤟) Fateci sapere cosa ne pensate >> https://vimeo.com/1071361031
Come qualcuno si sarà reso conto, rispetto al calendario che avevamo annunciato, siamo già in ritardo sulla tabella di marcia. Però, come succede sempre, abbiamo avuto contrattempi, rallentamenti, impegni burocratici non previsti (quelli mi fanno arrabbiare più di tutti 😅), e alla fine stiamo andando lunghi.
L’ansia della creatività. La settimana scorsa mi stava venendo l’ansia perché c’era una marea di cose da fare. Più di tutto, mi preoccupavo per il video. «Il video!» Mi torturavo mentre facevo altro. «Quando diamine potrò mettermi a fare il video???»
Avere l’ansia per questi impegni è normale. Come quando si pensa alla metà del romanzo non ancora scritta e sembra una montagna insormontabile, o a un progetto complesso e non si è in grado di vederne la fine. Fa parte del gioco creativo e tutti dobbiamo farci i conti. Anche se adesso ne parlo con grande calma, a fasi alterne mi capita di andare nel pallone. Credo sia molto umano.
E allora giochiamo. Venerdì sera ho deciso che mi ci sarei dedicato il weekend per farlo senza fretta. Alla fine mi è capitato di tutto – il cavalletto non andava bene, la macchina fotografica aveva impostazioni sbagliate – eppure ci ho messo 6-7 ore, e mi sono stupito di aver fatto tutto in così poco tempo.
🌈 Takeaway creativo: la creatività va sempre messa a terra
Quasi tutte le volte che mi impongo di fare, mi accorgo di metterci poco. Invece tutte le volte che penso di fare, mi viene solo l’ansia. Haha. Immagino sia un punto fondamentale della creatività: va bene fermarci ogni tanto a “valutare” quello che stiamo facendo e come, ma cerchiamo di evitare di perderci troppo nei pensieri.
Piuttosto facciamo: portiamo qualcosa nel mondo e vediamo com’è. Il peggio che può succedere è dover rifare il video 😅
Con ❤️,
Matteo
*** Bollettino creativo di Sefirot ***
In questo bollettino racconto come gestiamo una casa editrice.
🕰 Se vuoi leggere le puntate precedenti, le trovi su https://blog.sefirot.it/it/tag/bollettino-creativo/
🚀 Se vuoi inoltrarlo ai tuoi amici, fallo liberamente, mi fa molto piacere!
🐝 Se te lo hanno inoltrato e vorresti riceverlo anche tu, puoi registrarti a questo link.
🔮 Sapevi che c'è anche un gruppo Telegram dove puoi confrontarti con altri creativi?