Bollettino creativo n.268

Bollettino creativo n.268

Come promesso, abbiamo organizzato una lezione per darvi un’idea di come usare Fabula per non-fiction per la scrittura di saggi, manuali, articoli e così via (e sì: per chi non riesce, condivideremo una registrazione!)

Qui il link per iscriversi >> https://tidycal.com/matteo-di-pascale/webinar-fabula-per-non-fiction 

L’equilibrio nella creatività. Ultimamente ci stiamo scontrando con una serie di fattori esterni che farebbe imbestialire la persona più pacata sulla faccia della Terra. Anni fa, in un bollettino, ho sostenuto con eroismo che, di tanto in tanto, lanciare una sedia per la stanza è cosa buona e giusta 😂 adesso non ne sono più così sicuro.

In questi giorni ho avuto più volte la tentazione di lasciarmi prendere dall’impeto e fare una scenata. Poi mi sono chiesto: primo, ma con chi dovrei prendermela? Haha. E secondo: ma chi mi restituisce tutta quell’energia impiegata per sbraitare?

Non sto dicendo che non bisogna mai arrabbiarsi – non sia mai, anche perché a tenere tutto dentro si esplode – ma in ambito creativo ogni tanto vale la pena cercare di guardare dall’alto quello che sta succedendo.

Ok, quella cosa che stavamo facendo non funziona più. Ok, anche il piano B non è così roseo come speravamo. Ok, altre quattro o cinque cose vanno non troppo bene e sono al di fuori del nostro controllo. 

Possiamo infuriarci, ma a che pro? Forse l’universo ci sta dicendo che è davvero arrivata l’ora di provare una strada diversa 😅

🌈 Takeaway creativo: selezioniamo con cura dove investire le nostre energie

Quando ero più giovane mi comportavo come se il serbatoio fosse infinito. Adesso mi rendo conto che nessuno mi restituirà quella giornata passata a lamentarmi arrabbiato, tantomeno la successiva in cui cerco faticosamente di ritrovare la concentrazione.
Questa settimana ho provato a non arrabbiarmi troppo e sono riuscito a dedicarmi subito a qualcosa che mi ha fatto stare bene. Non ci pubblicano il libro? Meglio rimetterci subito a scrivere qualcosa che ci piace e ci appaga. Non funziona il nostro progetto? Meglio impiegare il nostro tempo per un’alternativa o per migliorarlo.
Insomma: ricordiamoci che le risorse che abbiamo non sono illimitate. Usiamole bene ❤️

Con affetto,
Matteo


*** Bollettino creativo di Sefirot ***

In questo bollettino racconto come gestiamo una casa editrice.
🕰 Se vuoi leggere le puntate precedenti, le trovi su https://blog.sefirot.it/it/tag/bollettino-creativo/
🚀 Se vuoi inoltrarlo ai tuoi amici, fallo liberamente, mi fa molto piacere!
🐝 Se te lo hanno inoltrato e vorresti riceverlo anche tu, puoi registrarti a questo link.
🔮 Sapevi che c'è anche un gruppo Telegram dove puoi confrontarti con altri creativi?